COMUNICATO STAMPA
Al via il progetto INVICTUS – Percorsi di inclusione, formazione e partecipazione civica per bambini della scuola primaria (5-10 anni) – Bronte, CT
La Cooperativa Opera Prossima s.c.s., in partenariato con il Comune di Bronte, l’Istituto Comprensivo “Mazzini – Castiglione”, l’Istituto Comprensivo ad indirizzo musicale “Spedalieri-Castiglione e la Cooperativa sociale Orizzonti, annuncia l’avvio del progetto INVICTUS.
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del PNRR – Missione 5, Componente 3, Investimento 3 annualità 2024, Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud – Presidenza del Consiglio dei Ministri (Struttura di missione PNRR – Ufficio V).
L’iniziativa punta a rafforzare la rete educativa territoriale, promuovere il benessere dei minori e contrastare la povertà educativa, valorizzando la collaborazione tra istituzioni, scuola, terzo settore e famiglie.
Il programma prevede percorsi formativi per genitori, insegnanti ed educatori; laboratori di partecipazione civica per studenti; lo sportello d’ascolto “Invictus Zone”; una piattaforma digitale per l’apprendimento; la creazione dell’Ufficio di Sviluppo della Comunità Educante con spazio coworking; patti educativi e azioni di valorizzazione dei talenti.
Le attività si rivolgono a minori di età compresa tra i 5 e i 10 anni, residenti nel Comune di Bronte. Saranno selezionati prioritariamente i minori segnalati dai Servizi Sociali, dall’Ambito Territoriale Sociale, dalle Istituzioni scolastiche e/o dal Centro per la giustizia minorile; potranno tuttavia partecipare anche altri minori le cui famiglie intendano aderire al progetto.
Per informazioni sul progetto:
Tel. 0933 981792
E-mail: info@operaprossima.it