Avviso per l’affidamento del servizio di certificazione CISL B1 e A2 nei progetti SAI

AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DI ENTI ABILITATI AL RILASCIO DELLE CERTIFICAZIONI/ATTESTAZIONI CISL (B1 CITTADINANZA – A2 INTEGRAZIONE) E PER L’AFFIDAMENTO DEL RELATIVO SERVIZIO

La Cooperativa Opera Prossima s.c.s., con sede in Caltagirone (CT), Via A. Vespucci n.14, P. Iva: 05403810871 – ente gestore a ciò autorizzato dalle A.T.I. di appartenenza – indice il presente avviso pubblico per l’individuazione di enti abilitati al rilascio delle certificazioni/attestazioni CISL (B1 Cittadinanza – A2 Integrazione) e per l’affidamento del relativo servizio in favore degli ospiti dei progetti SAI ORDINARI e MSNA di seguito specificati:

  • Mirabella “Ordinari” Prog. 819

  • Mirabella “Msna” 1647

  • Raddusa “Msna”, Codice PROG 1641 – PR – 3

  • Niscemi “Msna”, 1661

  • Vizzini “Ordinari”, Codice PROG 708 – PR-3

  • Vizzini “Msna”, Codice PROG 710 – PR-3

  • Caltagirone “Ordinari” PROG 700 PR – 3

La Cooperativa Opera Prossima si riserva la facoltà di individuare lo stesso operatore economico selezionato per altri eventuali progetti SAI di cui si dovesse aggiudicare l’esecuzione.

A livello territoriale gli enti locali, con il prezioso supporto delle realtà del terzo settore, garantiscono interventi di “accoglienza integrata” che superano la sola distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico.

Le caratteristiche principali del Sistema di protezione sono:

  • il carattere pubblico delle risorse messe a disposizione e degli enti politicamente responsabili dell’accoglienza, Ministero dell’Interno ed enti locali, secondo una logica di governance multilivello;

  • la volontarietà degli enti locali nella partecipazione alla rete dei progetti di accoglienza;

  • il decentramento degli interventi di “accoglienza integrata”;

  • le sinergie avviate sul territorio con i cosiddetti “enti gestori”, soggetti del terzo settore che contribuiscono in maniera essenziale alla realizzazione degli interventi;

  • la promozione e lo sviluppo di reti locali, con il coinvolgimento di tutti gli attori e gli interlocutori privilegiati per la riuscita delle misure di accoglienza, protezione, integrazione in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale.

Con il presente avviso è intendimento dell’ETS Opera Prossima s.c.s., avviare una procedura per l’individuazione di enti abilitati al rilascio delle certificazioni/attestazioni CISL (B1 Cittadinanza – A2 Integrazione) e per l’affidamento del relativo servizio.


Art. 1 – Precisazioni

I servizi relativi al conseguimento, previo esame, delle certificazioni/attestazioni CISL – B1 Cittadinanza e A2 Integrazione – dovranno essere resi in favore dei soggetti ospitati comunque facenti parte dei progetti SAI “Ordinari” e “Msna” di cui in premessa.


Art. 2 – Requisiti di partecipazione

Possono partecipare al presente avviso tutti gli enti, in qualsiasi forma costituiti, abilitati al rilascio delle certificazioni/attestazioni CISL – B1 Cittadinanza e A2 Integrazione e che siano quindi in possesso dei requisiti professionali di cui alla vigente normativa per i servizi inerenti all’oggetto dell’affidamento.


Art. 3 – Modalità e termini di presentazione della domanda

Gli interessati potranno inviare la domanda di partecipazione all’avviso in oggetto redatta in carta libera contenente:

  • i dati anagrafici dell’operatore economico;

  • l’autocertificazione, resa nei modi di legge, relativa al possesso dell’abilitazione al rilascio delle certificazioni/attestazioni CISL – B1 Cittadinanza e A2 Integrazione nonché dei requisiti d’idoneità professionale e tecnica;

  • copia fotostatica di un documento d’identità in corso di validità del rappresentante legale.

Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato, pena l’esclusione, un preventivo di spesa anch’esso sottoscritto.

Il presente avviso è pubblicato sul sito della Cooperativa Opera Prossima s.c.s.

Le domande devono essere indirizzate a:

Cooperativa Opera Prossima s.c.s.
Via A. Vespucci, n.14
Caltagirone (CT)

e devono pervenire entro il 7 maggio 2025, esclusivamente tramite posta elettronica certificata, al seguente indirizzo:
operaprossimascs@pec.it

Oggetto della PEC:
“Domanda di partecipazione all’avviso pubblico per l’individuazione di enti abilitati al rilascio delle certificazioni/attestazioni CISL (B1 cittadinanza – A2 integrazione) e per l’affidamento del relativo servizio”.

I documenti allegati devono essere esclusivamente in formato PDF, sottoscritti dal legale rappresentante e accompagnati da copia fotostatica (in formato PDF) di un documento d’identità in corso di validità.


Art. 4 – Individuazione dell’affidatario

Alla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle candidature, la Cooperativa Opera Prossima s.c.s. provvederà alla valutazione delle istanze e, previo accertamento dei requisiti di legge di cui all’art. 2, affiderà il servizio all’operatore economico che abbia offerto il minor prezzo.


Art. 5 – Disposizioni finali

Il presente avviso costituisce a tutti gli effetti lex specialis. La partecipazione all’avviso comporta l’implicita accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le prescrizioni contenute nell’avviso stesso, nonché di ogni normativa di legge e regolamentare comunque applicabile.

La Cooperativa Opera Prossima s.c.s. si riserva il diritto di modificare, prorogare, riaprire i termini, revocare il presente avviso, sospendere o annullare la procedura, a suo insindacabile giudizio, quando l’interesse pubblico lo richieda in dipendenza di circostanze preclusive od ostative di natura normativa, contrattuale, organizzativa o finanziaria, senza che i concorrenti possano per questo vantare alcun diritto.

Per quanto non espressamente previsto, viene fatto riferimento alle norme legislative vigenti, contrattuali e regolamentari applicabili. Restano in ogni caso applicabili le norme legislative e le linee guida di attuazione e rendicontazione del Ministero dell’Interno – Servizio Centrale del Sistema di Accoglienza e Integrazione.


Contatti utili:
Tel: 0933 981 792
E-mail: info@operaprossima.it
PEC: operaprossimascs@pec.it

Caltagirone, 29 Aprile 2025

Il Presidente della Cooperativa Opera Prossima s.c.s