News
Rapporto Annuale SAI, 2023 – XXII Edizione
Il Segretario Generale dell'Anci, Veronica Nicotra, ha presentato il 22° Rapporto annuale SAI, sottolineando la necessità di rendere strutturale il sistema SAI superando il limite della triennalità dei progetti. Ha evidenziato la volontà di collaborare con il Viminale...
A Mineo una passeggiata all’insegna della cultura per ricordare la figura di Giuseppe Bonaviri
Mineo ha celebrato il centenario della nascita di Giuseppe Bonaviri, uno degli autori più amati e significativi della letteratura italiana contemporanea, attraverso una "Passeggiata Letteraria" che ha visto una grande partecipazione. Un momento di riflessione sul...
Quattro ospiti del SAI-VIZZINI- Ordinari di Grammichele superano gli esami di Licenza Media
Sandro Pertini sosteneva con forza che la cultura deve creare una coscienza civile e una consapevolezza della dignità. Secondo Pertini, l'uomo di cultura deve reagire a ogni offesa alla propria dignità e coscienza, e la scuola rappresenta il baluardo più grande nella...
A Mineo passeggiata Letteraria sulle vie di Giuseppe Bonaviri a 100 anni dalla sua nascita
Mineo celebra il centenario della nascita di Giuseppe Bonaviri, uno degli autori più amati e significativi della letteratura italiana contemporanea, con la "Passeggiata letteraria sulle vie di Giuseppe Bonaviri" che si terrà il prossimo 11 luglio. Un omaggio alla vita...
A Mineo Giornata Mondiale del Rifugiato 2024: una celebrazione di inclusione e fratellanza
Un'occasione di profonda riflessione e celebrazione della fratellanza umana, dell'inclusione e della collaborazione. È stato questo il senso più profondo della Giornata Mondiale del Rifugiato, organizzata dal Progetto SAI Vizzini MSNA 23/25, e che ieri a Mineo ha...
“Un dentista per amico” – cure dentistiche gratuite per minori in difficoltà anche al SAI Vizzini MSNA di Mineo
L'iniziativa "Un Dentista per Amico" continua a crescere grazie all'impegno di 2.000 dentisti volontari, e fino ad oggi sono stati curati 12.500 minori, offrendo loro un'assistenza sanitaria dentale gratuita e di qualità. Anche a Mineo è stato individuato, con la...
Giornata Mondiale del Rifugiato: un momento di riflessione e sensibilizzazione
Come ogni anno, il 20 giugno rappresenta una preziosa occasione per valorizzare le attività della Rete SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) sui singoli territori e realizzare iniziative di sensibilizzazione a favore delle comunità cittadine, degli attori locali...
Giornata Mondiale del Rifugiato 2024
La Sicilia si unisce alle iniziative della Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e celebrata ogni anno il 20 giugno. Questa giornata è dedicata a riconoscere il coraggio e la resilienza di milioni di rifugiati in tutto...
A Raddusa Flashmob della legalità: un evento per celebrare i valori della giustizia
Giovedì 23 maggio dalle ore 9:00 alle 11:00, in Piazza Umberto I a Raddusa, si terrà il "Flashmob della Legalità", un'iniziativa organizzata dagli operatori e dai beneficiari dei centri di accoglienza di Raddusa (SAI Vizzini Ordinari e SAI Raddusa MSNA). L'evento...